Privacy Policy I Papu raccontano la Laudato Si ad Aviano - Aviano Laudato Si'
Seleziona una pagina

La Laudato Si, una lettera enciclica speciale

La Laudato Si’ è un messaggio che il Papa ha voluto inviare nel 2015 a tutti gli uomini e le donne del mondo, per chiamarli a rispondere al grido dei poveri e della nostra Madre terra malata. L’invito è ad osservare la realtà, riflettere ed agire, con estrema urgenza.

L’enciclica prende spunto dalla spiritualità francescana ed è a tutti gli effetti un’enciclica sociale, non solo “verde”. Il messaggio ha avuto una risonanza molto importante in molti ambiti, ma è quanto mai necessario che se ne parli ancora molto a tutti i livelli della società per coinvolgere davvero tutti in quella che è una vera e propria missione che non possiamo permetterci di non portare avanti.

Perché proprio i Papu?

Il famoso duo comico locale, ha ricevuto il mandato da parte della Diocesi di Concordia Pordenone di preparare uno spettacolo centrato sull’enciclica; questo mandato risale all’anno scorso in concomitanza con il quinto anniversario della pubblicazione dell’Enciclica, e a causa della pandemia tutto è stato rimandato a quest’anno. Chi li ha scelti ha creduto nella loro abilità a trattare temi apparentemente seriosi con leggerezza ed eleganza.

La Parrocchia e il Circolo Laudato Si di Aviano, coordinati dalla Commissione Diocesana per la Custodia del Creato e la Pastorale Sociale sta valutando la fattibilità di proporre a tutta la comunità lo spettacolo dei Papu “TUTTI SU PER TERRA” in Piazza Duomo la sera del 4 Settembre prossimo venturo.

Un messaggio valido per il nostro territorio

Invitiamo tutta la comunità a riflettere su questo paragrafo dell’Enciclica:

160. Che tipo di mondo desideriamo trasmettere a coloro che verranno dopo di noi, ai bambini che stanno crescendo? Questa domanda non riguarda solo l’ambiente in modo isolato, perché non si può porre la questione in maniera parziale. Quando ci interroghiamo circa il mondo che vogliamo lasciare ci riferiamo soprattutto al suo orientamento generale, al suo senso, ai suoi valori. Se non pulsa in esse questa domanda di fondo, non credo che le nostre preoccupazioni ecologiche possano ottenere effetti importanti. Ma se questa domanda viene posta con coraggio, ci conduce inesorabilmente ad altri interrogativi molto diretti: A che scopo passiamo da questo mondo? Per quale fine siamo venuti in questa vita? Per che scopo lavoriamo e lottiamo? Perché questa terra ha bisogno di noi? Pertanto, non basta più dire che dobbiamo preoccuparci per le future generazioni. Occorre rendersi conto che quello che c’è in gioco è la dignità di noi stessi. Siamo noi i primi interessati a trasmettere un pianeta abitabile per l’umanità che verrà dopo di noi. È un dramma per noi stessi, perché ciò chiama in causa il significato del nostro passaggio su questa terra.

Come Circolo Laudato Si di Aviano siamo onorati di promuovere questa iniziativa e ci stiamo muovendo per coinvolgere tutte le realtà presenti sul territorio che vedono nella Laudato Si una formidabile risorsa, invitandole a sponsorizzare l’evento. Se la Provvidenza lo permetterà destineremo tutto il surplus ad un progetto di beneficenza in sintonia con l’Enciclica.

La nostra casa comune è Aviano, e sicuramente ha bisogno di cura. Coltiviamo il sogno che la nostra comunità sia fiorente ed accogliente, in modo che nessuno si senta escluso.